SUPPORTO ALLE ATTIVITÀ DI VENDITA

I FormidAbili è un progetto sulla partecipazione lavorativa di persone con disabilità intellettive all’interno dei negozi Leroy Merlin Italia condotto in collaborazione con AbileJob.

Un progetto impegnativo e sfidante, per produrre un vero beneficio sull’indotto, familiare e associativo, di queste persone e consentire ai propri collaboratori di acquisire nuove competenze nell’ambito della Diversity & Inclusion, un differente e più costruttivo punto di vista.
Per valorizzare le potenzialità di questo progetto, Leroy Merlin e (RI)GENERIAMO hanno avviato un dialogo con associazioni di respiro nazionale attive nell’ambito della disabilità, con l’obiettivo di creare reti tra i negozi, le associazioni sul territorio e gli enti istituzionali.


LA CURA DEL VERDE

Un progetto che prevede l’affidamento della cura delle aree verdi di prossimità e pertinenza dei negozi coinvolti, a cooperative che integrano persone con disabilità in attività quali lo sfalcio dell’erba, la potatura degli alberi e la manutenzione delle aiuole.
Al progetto hanno aderito Agricoltura CapodarcoIl Margine e Oikos.


I FORMIDABILI PER I MAKERS CAFFÈ

(RI)GENERIAMO prosegue con il processo di integrazione lavorativa, questa volta in sinergia con la Fondazione Adecco per le pari opportunità e i Makers Caffè dei Negozi di Leroy Merlin Italia con il progetto “i FormidAbili per i Makers Caffè”.
Un progetto che prevede l’integrazione di persone con disabilità intellettiva all’interno dei bar, coinvolgendoli in attività di caffetteria, dall’accoglienza al cliente, alla preparazione di caffè e cappuccini, al servizio al bancone e ai tavoli.


I FORMIDABILI SOCIAL TV

I FormidAbili Social TV, nata dal programma “Il cassetto dello gnomo”, è la prima social TV italiana interamente condotta da ragazzi con la sindrome di Asperger, i quali intervistano in prima persona alcuni ospiti speciali. Andrea Negro, Andrea Paletto, Dario Macocco, Francesco Parenti e Thalia Taioli portano davanti alle telecamere il loro personale modo di vivere la socialità, di comunicare e condividere, dimostrando che la disabilità può davvero essere una risorsa. La libertà con cui si esprimono, con cui parlano delle loro passioni e degli argomenti più disparati è ciò che rende il programma “formidabile”, proprio come loro.
I FormidAbili Social TV è un progetto di (RI)GENERIAMO, società benefit e B-corp che si occupa di sostenibilità e di creare un futuro per chi si trova ai margini della società. Tra i suoi progetti c’è proprio I FormidAbili, che ha l’obiettivo di aumentare l’inclusione lavorativa per le persone con disabilità, creando un forte e positivo impatto sociale ed economico.


I FORMIDABILI LAB

Inserito pienamente nella filosofia de I FormidAbili, il progetto I FormidAbili LAB propone laboratori dove i bambini delle scuole, attraverso la guida di una persona con disabilità intellettiva, apprendono a costruire oggetti partendo da materiali di scarto o di recupero da utilizzare come nuova risorsa creativa.

I FormidAbili LAB ha tre obiettivi principali:

  • insegnare il valore della manualità e della creatività, indispensabili per sviluppare l’intelligenza del bambino, il problem solving, la concentrazione, il senso estetico
  • insegnare il valore del riciclo, indispensabile per la consapevolezza sulle tematiche ambientali
  • insegnare il valore dell’unicità e il saper guardare non ai limiti delle persone ma alle loro effettive capacità.

I FormidAbili LAB è stato lanciato in occasione dei Circular Days organizzati da GreenPea a Torino il 24-26 Novembre 2023, dove i laboratori sono stati gestiti dalla Cooperativa sociale Il Margine, con un format studiato dal Dipartimento Educazione Castello di Rivoli Museo di Arte Contemporanea.
È previsto uno sviluppo su tutto il territorio nazionale.