Introduzione di Silvia Vacca, Scuola di Economia Civile
Un appuntamento mensile per costruire insieme le basi del nostro futuro a partire dalle grandi sfide del nostro tempo: gli stranieri, le donne, i giovani, una finanza etica, il ruolo della scuola.
In questo viaggio saremo accompagnati da economisti, ricercatori ed imprenditori della Scuola di Economia Civile che ci daranno la chiave per leggere il cambiamento di cui abbiamo bisogno, il cambio di rotta e di prospettive in cui crediamo.
“Costruire il futuro” è la web serie in pillole nata da un’iniziativa di CSR Leroy Merlin e (RI)GENERIAMO in collaborazione con la Scuola di Economia Civile.
Affidandoci ai giovani
di Luigino Bruni, Università LUMSA, Presidente Scuola di Economia Civile
Professore di economia alla LUMSA di Roma Luigino Bruni è un economista, con una vocazione umanista. Si occupa di Storia del pensiero economico, di Economia e Filosofia, con un particolare profilo di interesse per l’Economia civile, sociale e di comunione. Propone una visione critica sull’Etica di impresa sfatando i miti e i paradossi della Responsabilità Sociale di Impresa. Ispiratore e fondatore della Scuola di Economia Civile, docente all’Istituto Universitario Sophia di Loppiano di Firenze, coordinatore internazionale del Progetto Economia di Comunione, editorialista di Avvenire e collaboratore della rivista Città Nuova. Ha condotto due edizione della trasmissione Benedetta Economia su TV2000.
.
Una risposta a "Pillole di Economia Civile: Costruiamo il futuro – Affidandoci ai giovani, di Luigino Bruni"