Famiglie e povertà energetica. (RI)GENERIAMO firma il manifesto, promosso dal Banco dell’Energia. Per contrastare la povertà energetica.

Ricerca IPSOS, 8 italiani su 10 preoccupati dal costo delle bollette. La povertà energetica, l’impossibilità da parte delle famiglie di accedere ai servizi energetici essenziali come riscaldamento, illuminazione, disponibilità di gas per cucinare, è una condizione diffusa nel nostro Paese. La crisi economica innescata dalla pandemia di Covid19 ha accentuato tale aspetto: la fase di…

Continua a leggere

Tutorial for Change

(RI)GENERIAMO – in sinergia con Leroy Merlin Italia – rafforza il proprio impegno nel promuovere l’inclusione attraverso un nuovo progetto digitale che valorizza il talento e l’abilità: i Tutorial for Change”, una serie di video tutorial dedicati alla realizzazione di progetti “do-it-yourself” che, per la prima volta, vedono nelle vesti di “coach” ragazzi affetti da…

Continua a leggere

Pillole di Economia Civile: Costruiamo il futuro – Curando il benessere organizzativo, di Rossana Andreotti

Introduzione di Silvia Vacca, Scuola di Economia Civile Un appuntamento mensile per costruire insieme le basi del nostro futuro a partire dalle grandi sfide del nostro tempo: gli stranieri, le donne, i giovani, una finanza etica, il ruolo della scuola.In questo viaggio saremo accompagnati da economisti, ricercatori ed imprenditori della Scuola di Economia Civile che…

Continua a leggere

(RI)GENERIAMO: L’Open Inclusive Innovation di Leroy Merlin Italia

È spesso l’imperfezione a spingere verso nuovi percorsi da intraprendere e nuovi modelli di economia da sperimentare. La ricerca di un nuovo “esserci” nella comunità per l’azienda che si apre al territorio e si fa co-promotrice della sua crescita economica e sociale. (RI)GENERIAMO impresa benefit nasce dalla collaborazione tra la Cooperativa Sociale Agricoltura Capodarco, l’Associazione…

Continua a leggere

Pillole di Economia Civile: Costruiamo il futuro – Dando una dimensione di senso al lavoro quotidiano, di Natale Brescianini

Introduzione di Silvia Vacca, Scuola di Economia Civile Un appuntamento mensile per costruire insieme le basi del nostro futuro a partire dalle grandi sfide del nostro tempo: gli stranieri, le donne, i giovani, una finanza etica, il ruolo della scuola.In questo viaggio saremo accompagnati da economisti, ricercatori ed imprenditori della Scuola di Economia Civile che…

Continua a leggere

Pillole di Economia Civile: Costruiamo il futuro – Con la scuola, di Beatrice Cerrino

Introduzione di Silvia Vacca, Scuola di Economia Civile Un appuntamento mensile per costruire insieme le basi del nostro futuro a partire dalle grandi sfide del nostro tempo: gli stranieri, le donne, i giovani, una finanza etica, il ruolo della scuola.In questo viaggio saremo accompagnati da economisti, ricercatori ed imprenditori della Scuola di Economia Civile che…

Continua a leggere

Le storie di (RI)GENERIAMO: intervista a Fabrizio Leopardi, Direttore Risorse Umane Leroy Merlin Italia

Al via la “Fase 2” di (RI)GENERIAMO Progetti come quello de I FormidAbili , per l’inclusione lavorativa di persone con disabilità intellettive, hanno caratterizzato la fase di avvio di (RI)GENERIAMO, la società benefit sostenuta da Leroy Merlin Italia costituitasi a giugno del 2020. Ora (RI)GENERIAMO sta entrando in una sorta di “Fase 2”, come spiega…

Continua a leggere

Le storie di (RI)GENERIAMO: intervista a Massimo Moriconi, Omnicom

Comunicare la sostenibilità Come si comunica la sostenibilità? Non è affatto facile, si sa. Anzi, è complicato e delicato. Forse trovare una risposta valida per ogni contesto è addirittura impossibile. Massimo Moriconi, General Manager & Amministratore Delegato di Omnicom PR Group Italy , ha accettato la “sfida” di approfondire l’argomento. C’è un segreto, o una…

Continua a leggere

Pillole di Economia Civile: Costruiamo il futuro – A partire dalle imprese civili, di Roberta Sferrazzo

Introduzione di Silvia Vacca, Scuola di Economia Civile Un appuntamento mensile per costruire insieme le basi del nostro futuro a partire dalle grandi sfide del nostro tempo: gli stranieri, le donne, i giovani, una finanza etica, il ruolo della scuola.In questo viaggio saremo accompagnati da economisti, ricercatori ed imprenditori della Scuola di Economia Civile che…

Continua a leggere

Pillole di Economia Civile: Costruiamo il futuro – Guardando alla tradizione italiana d’impresa, di Maurizio Pitzolu

Introduzione di Silvia Vacca, Scuola di Economia Civile Un appuntamento mensile per costruire insieme le basi del nostro futuro a partire dalle grandi sfide del nostro tempo: gli stranieri, le donne, i giovani, una finanza etica, il ruolo della scuola.In questo viaggio saremo accompagnati da economisti, ricercatori ed imprenditori della Scuola di Economia Civile che…

Continua a leggere