Il progetto GenerAtelier ha l’obiettivo di creare sul territorio italiano una rete di sartorie sociali attraverso le quali realizzare prodotti per l’arredo tessile casa anche partendo dal recupero di scarti di tessuti e comunque caratterizzandoli nel senso della sostenibilità ambientale oltre che sociale. Per la commercializzazione i prodotti di GenerAtelier si avvalgono del supporto dei negozi Leroy Merlin in Italia.


RIPARAZIONI SOLIDALI

Attraverso la rete delle sartorie sociali di GenerAtelier, (RI)GENERIAMO ha iniziato ad offrire alla clientela dei negozi Leroy Merlin in Italia piccoli lavori sartoriali sui tessuti e prodotti acquistati in negozio: accorciare o cambiare finitura a una tenda, orlare un tessuto, effettuare lavorazioni personalizzate sulla base delle specifiche esigenze del cliente.
Dopo un primo test, il servizio delle “Riparazioni Solidali” è stato promosso in modo strutturale a tutti i negozi Leroy Merlin in Italia a partire dal secondo semestre 2022.
Del servizio i clienti apprezzano in particolare la possibilità di commissionare e ritirare le lavorazioni direttamente in negozio, la qualità e l’elevato grado di personalizzazione dei lavori effettuati, la rapidità di consegna e l’aspetto sociale del progetto. Per i lavoratori delle sartorie sociali i benefici sono consistiti in particolare nell’affinamento delle competenze tecniche e nell’acquisizione di competenze trasversali spendibili nel mondo del lavoro (rispetto dei tempi di lavorazione, degli obiettivi, dei tempi di consegna).


I CUSCINI DI TOMMY

Con il contributo delle sartorie sociali di GenerAtelier, (RI)GENERIAMO ha realizzato una linea di cuscini con le creatività di Tommy, ragazzo autistico non verbale della Fondazione Cervelli Ribelli che utilizza disegno e pittura come canali di espressione. I cuscini sono stati commercializzati nei negozi Leroy Merlin sulla piazza di Roma. La realizzazione dei cuscini ha permesso di generare lavoro per le sartorie sociali, di valorizzare la vena artistica di Tommy e di sostenere l’attività della Fondazione Cervelli Ribelli, a cui (RI)GENERIAMO ha fatto dono di venti cuscini.


I CUSCINI DI (RI)GENERIAMO

Nel 2023 abbiamo raddoppiato con la seconda linea di cuscini, che abbiamo chiamato i “Cuscini di (RI)GENERIAMO”, commercializzati nei negozi Leroy Merlin a partire da settembre. I cuscini sono stati realizzati sempre con il contributo delle sartorie sociali di GenerAtelier, in particolare la sartoria sociale Nidò di Torino, progetto promosso dalla Cooperativa sociale Liberitutti, e la sartoria sociale Kore di Roma, realtà transculturale nella periferia est della capitale. I disegni, fra cui uno che raffigura proprio la chiocciolina simbolo di (RI)GENERIAMO, sono stati realizzati gratuitamente da Anna Tumminello, che ringraziamo.