Presidente

Milanese di nascita, ha conseguito una laurea in Economia aziendale all’Università degli Studi di Trieste e collaborato come docente in Controllo strategico, di Performance Management e di Bsc (Balanced Score Card) con vari istituti, oltre ad aver partecipato a diversi progetti al fianco di società di consulenza come McKinsey, Deloitte, Accenture e Kpmg; attualmente è membro del Comitato di Direzione di Leroy Merlin Italia con la funzione di direttore Immobiliare e Sviluppo Sostenibile. Ha iniziato la sua lunga collaborazione con il gruppo Adeo nel 2007 in Leroy Merlin Italia dopo esperienze in importanti realtà retail come Rinascente e Upim. Fino al 2015, infatti, ha ricoperto in azienda l’incarico di Chief Financial Officer supportando la direzione generale nel valutare e valorizzare le principali scelte operazionali e strategiche all’interno del comitato di direzione Leroy Merlin Italia. Dal 2015 al 2017 ha trascorso un periodo in Bricoman, altra insegna del gruppo, arricchendo il suo bagaglio commerciale attraverso esperienze sia nella rete dei negozi sul territorio sia nella centrale acquisti della sede aziendale, coordinando contemporaneamente progetti di acquisizione e sviluppo di Gruppo Adeo. Successivamente ha rivestito l’incarico di direttore Generale di Lillapois Italia (gruppo Auchan). A fine 2019 è rientrato in Leroy Merlin come Performance Leader, con l’obiettivo di definire e sviluppare un nuovo business model aziendale che bilanciasse e accompagnasse le diverse attività dell’azienda, dalla vendita nei negozi alle piattaforme online, e che individuasse le performance degli investimenti, sia immobiliari sia legati alla digitalizzazione. In occasione della pubblicazione del “Bilancio partecipato dei benefici prodotti”, Mauro ha dichiarato: “le sfide che l’emergenza Covid-19 ci ha posto di fronte hanno rafforzato la nostra volontà di essere un’azienda sostenibile secondo una strategia contributiva. La generatività sociale è uno strumento per riflettere sul significato della parola “valore” e per farne il cardine delle nostre attività, senza dimenticare le trasformazioni che stanno riconfigurando il nostro modo di vivere, investire e abitare”. E il nuovo impegno in (RI)GENERIAMO non potrà che concretizzare e dare nuove energie a queste parole!

Invia un’e-mail: mauro.carchidio@ri-generiamo.it

Posted by:Sviluppo Sostenibile

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...