Il progetto Sentie(Ri)Generativi prevede la definizione di percorsi condivisi con le imprese per la realizzazione di azioni e iniziative capaci di generare impatto sociale e ambientale positivo, dove le imprese hanno l’opportunità di interpretare al meglio il proprio ruolo di organizzazioni “contributive” agendo come moltiplicatori di impatto.

In virtù anche delle nuove normative europee che obbligano le imprese a valutare e rendicontare l’impatto prodotto con le loro attività, le “tre pietre” raffigurate nel logo di Sentie(Ri)Generativi, oltre a richiamare l’importanza della semplicità e della concretezza del mondo della montagna a cui s’ispirano, rappresentano i tre pilastri su cui il progetto è fondato:

  • Dovere
  • Innovare
  • Valorizzare.

I percorsi, ispirati ai principi dell’economia civile e della generatività, si articolano in quattro fasi:

  • Orientamento (conoscenza, mappatura, formazione)
  • Percorso (definizione strategie, obiettivi, attività, tempistiche, output, outcome)
  • Cammino (implementazione)
  • Meta (misurazione, valutazione, rendicontazione).

Se sei interessato a saperne di più su Sentie(Ri)Generativi, contattaci.

Leggi l’intervista a Luca Pereno, Cofondatore e Amministratore di (RI)GENERIAMO:
“(RI)GENERIAMO lancia Sentie(Ri)Generativi”

(29 MAGGIO 2024)


CAMMINO (RI)GENERATIVO

CAMMINO (RI)GENERATIVO fa parte del percorso dei Sentie(Ri)Generativi: è la fase dell’implementazione, che segue quelle dell’ORIENTAMENTO e del PERCORSO e precede la META.

Ma CAMMINO (RI)GENERATIVO è anche una proposta stand alone.

Si rivolge al personale delle aziende e ai singoli professionisti interessati a spunti formativi, metodologici, valoriali, da sviluppare su un doppio sentiero di riflessione e conoscenza: fisico e metaforico.
Sentieri che s’intrecciano in una narrazione che ruota attorno alle parole chiave dell’economia e del lavoro civili: ascolto, fatica, bellezza, vetta, reciprocità, silenzio, bene comune, senso, felicità pubblica.

Se sei interessato a saperne di più su CAMMINO (RI)GENERATIVO, contattaci.