Introduzione di Silvia Vacca, Scuola di Economia Civile

Un appuntamento mensile per costruire insieme le basi del nostro futuro a partire dalle grandi sfide del nostro tempo: gli stranieri, le donne, i giovani, una finanza etica, il ruolo della scuola.
In questo viaggio saremo accompagnati da economisti, ricercatori ed imprenditori della Scuola di Economia Civile che ci daranno la chiave per leggere il cambiamento di cui abbiamo bisogno, il cambio di rotta e di prospettive in cui crediamo.
“Costruire il futuro” è la web serie in pillole nata da un’iniziativa di CSR Leroy Merlin e (RI)GENERIAMO in collaborazione con la Scuola di Economia Civile.

Grazie alle relazioni

di Vittorio Pelligra, Università degli Studi di Cagliari

Vittorio Pelligra è un ricercatore di Economia Politica presso il Dipartimento di Economia dell’Università di Cagliari. Ha ottenuto un Master e in seguito il PhD presso la School of Economic and Social Studies dell’Università di East Anglia, Norwich (UK). Coordinatore del Dottorato in Scienze Economiche ed Aziendali e del gruppo di ricerca BERG, (Behavioral Economics Research Group). Ricercatore del CRENoS (Centre for North-South Economic Research), Invited Professor al ‘Sophia’ International University Institute e co-fondatore di SmartLab e Wecoop, due imprese che operano nel settore della data science e dell’edutainment. Fa parte del comitato Scientifico e di Indirizzo della SEC-Scuola di Economia Civile, del comitato tecnico-scientifico di Next – Nuova Economia X Tutti, Membro dell’Advisory Board dell’associazione “Rumundu“, del comitato scientifico della “Fondazione Casa Museo Antonio Gramsci” e del comitato scientifico del Festival Nazionale dell’Economia civile.

.

Posted by:rigeneriamoit

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...