Il modello (RI)GENERIAMO impresa benefit che unisce profit e non profit

La Conferenza sul Futuro dell’Europa promossa dalle Istituzioni EU (Parlamento, Consiglio e Commissione) si prefigge come obiettivo quello di conferire ai cittadini un ruolo più incisivo nella definizione delle politiche e delle ambizioni dell’EU, migliorando la resilienza dell’Unione alle crisi, sia economiche che sanitarie.
Quale il ruolo dell’economia sociale? Partendo dall’esempio concreto di (RI)GENERIAMO Impresa Benefit frutto di un percorso condiviso che ha unito profit e non profit in una comune visione di sviluppo integrale, la Talk vuole approfondire, all’indomani della Festa dell’Europa, il ruolo dell’economia sociale per il futuro dell’EU.
La Relazione d’Impatto di (RI)GENERIAMO sarà lo strumento concreto per porre al centro del dibattito le tante catene di valore che l’economia sociale produce e che verranno analizzate attraverso i contributi di relatori esperti ed in una dimensione Europea.

Per informazioni: info@ri-generiamo.it

Diretta Facebook disponibile sulla pagina di EuropaToday

Posted by:rigeneriamoit

Una risposta a "Economia sociale e il futuro dell’Europa"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...