È spesso l’imperfezione a spingere verso nuovi percorsi da intraprendere e nuovi modelli di economia da sperimentare. La ricerca di un nuovo “esserci” nella comunità per l’azienda che si apre al territorio e si fa co-promotrice della sua crescita economica e sociale. (RI)GENERIAMO impresa benefit nasce dalla collaborazione tra la Cooperativa Sociale Agricoltura Capodarco, l’Associazione Bricolage del Cuore, l’impresa sociale ConVoi Lavoro, la Cooperativa Liberitutti con il sostegno di Leroy Merlin Italia  e rappresenta questo approccio ad una innovazione inclusiva capace di contaminare le logiche aziendali e di sperimentare a livello di impresa azioni concrete per contribuire al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibili contenuti nell’Agenda ONU 2030.
(RI)GENERIAMO è un grande incubatore di idee e luogo di contaminazione tra profit e non profit che ha creato lavoro buono per persone fragili come disabili, donne vittime di violenza o detenuti, innestando i processi di inclusione nelle logiche di una grande azienda come Leroy Merlin e dando una risposta concreta ai tanti bisogni che la pandemia ha reso ancora più drammatici e urgenti.

ll webinar partendo dall’esperienza concreta di alcuni dei protagonisti, intende condividere riflessioni, analisi, proposte per una nuova alleanza per lo sviluppo tra impresa e le comunità locali, con l’obiettivo di contribuire insieme a vincere le grandi sfide del futuro come la crisi climatica e sociale, la crescita delle disuguaglianze e della povertà. 

Ne parliamo all’intero delle 4 Weeks 4 Inclusion, il più grande evento interaziendale dedicato all’inclusione che quest’anno, per la prima volta in Italia, vede impegnate oltre 200 imprese per valorizzare insieme i temi della diversità e dell’inclusione, con un ricco programma di eventi digitali dedicati ai 700 mila dipendenti delle aziende partner.

Clicca qui per seguire il webinar: (RI)GENERIAMO: L’Open Inclusive Innovation di Leroy Merlin Italia 19 novembre alle ore 11.30 

Posted by:rigeneriamoit

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...