BILANCIO DEI BENEFICI PRODOTTI
Relazione Annuale d’Impatto 2023

Guardando al terzo anno di attività completa di (RI)GENERIAMO, abbiamo maturato una nuova, grande consapevolezza: siamo una “scatola vuota”. Ebbene sì, come tutte le imprese anche (RI)GENERIAMO è o, meglio, sarebbe una scatola vuota. Se non ci fosse chi la riempie di attività, progetti, idee, azioni.

A questi riempitori va il nostro più profondo grazie. Ognuno a suo modo, incarna la figura del “lavoratore civile”. Senza dei riempitori anche l’Economia Civile a cui ci ispiriamo sarebbe solo pura teoria.

La domanda allora è: chi è il lavoratore civile? È colui che non solo fa qualcosa, ma di ogni cosa di cui si occupa e di ogni persona con cui si relaziona “si prende cura”. “I care”, come diceva don Milani.

Se vogliamo dirlo con una metafora, anzi, con una favola, i riempitori di (RI)GENERIAMO sono come i sette nani: non ci sono prìncipi, né principesse, c’è solo il lavoratore, che va al lavoro ogni giorno col suo piccone in mano, con cui cerca di estrarre pietre preziose molto speciali, che sono la ragione per cui (RI)GENERIAMO è nata e opera.

In questo documento trovate tutte le picconate che abbiamo dato, o provato a dare, quest’anno. E tutte le pietre preziose che siamo riusciti a estrarre. Mentre leggete, noi andiamo avanti a picconare.
(dalla Lettera agli Stakeholder).


Bilanci degli anni precedenti: