Il marchio riconosce la partecipazione a “Sodalitas Call for Future” con la seguente azione d’impresa orientata a raggiungere gli obiettivi dell’Agenda ONU 2030 e a realizzare un futuro sostenibile: I FormidAbili.
Costruire un futuro sostenibile è la sfida decisiva che la società dovrà affrontare nel prossimo decennio.Una scelta irrinunciabile e un impegno concreto che persone e imprese dovranno assumersi per assicurarsi una rinnovata prospettiva di crescita, sviluppo e inclusione. Molte imprese hanno già abbracciato la sfida e si sono messe in gioco con responsabilità e con il loro esempio possono guidare ed essere di ispirazione per gli altri.
È su questi presupposti che è nato il Sodalitas Call for Future, l’iniziativa di Fondazione Sodalitas per far conoscere alle persone, alle istituzioni e soprattutto ai giovani il ruolo strategico delle imprese nello sviluppo sostenibile del Paese. Una campagna di sensibilizzazione su sfide rilevanti e soluzioni efficaci che possono contribuire alla realizzazione degli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU.
Le imprese all’avanguardia credono nell’importanza di un futuro sostenibile, dichiarano il proprio impegno in questo senso e attuano concretamente l’Agenda ONU 2030 attraverso progetti che hanno un impatto positivo sullo sviluppo della società e sulla crescita dell’azienda.
Sodalitas Call for Future è un’iniziativa sostenuta da un gruppo di partner che contribuiscono alla sua realizzazione: Omnicom PR Group (Communication Partner), Fondazione Italiana Accenture (Digital Partner), La Fabbrica (Youth Partner), RUS – Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile (Scientific Partner), Contrasto (Visual Partner), Legambiente (Green Partner), Walden Lab (Research Partner), Corriere della Sera – Buone Notizie (Media Partner), IGPDecaux (Media Partner) e QVC Italia (Media Partner).
È patrocinata da Commissione Europea, Ministero della transizione Ecologica, Assolombarda e Ferpi.
Per approfondimenti e informazioni: www.sodalitascallforfuture.it